Ossigenoterapia fisioterapica
Ossigenoterapia fisioterapica
L’apporto supplementare di ossigeno, in un ambiente ad alta pressione, potenzia l’attività cellulare e la riparazione dei tessuti, migliorando i risultati della riabilitazione fisioterapica, soprattutto in caso di traumi o affaticamento muscolare.
Trattamento
L’ossigeno viene somministrato tramite maschera o cannule nasali, favorendo l’assorbimento a livello tissutale.
Benefici
– migliora l’ossigenazione dei tessuti
– aumenta le performance sportive
– migliora l’estetica della pelle
– accelera i tempi di recupero
– supporta il trattamento di lesioni muscolari e post-interventi
Durata della visita
45 minuti a seduta (per risultati importanti una media di 10 sedute)
Forse puo interessarti anche:
Valutazione completa per il rilascio del certificato medico agonistico, con controlli cardiaci e respiratori eseguiti secondo i protocolli ufficiali.
Visita clinica ed ECG a riposo per certificare l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica in contesti organizzati.