• ozonoterapia ematica (100 cc di sangue del paziente vengono ossigenate e reintrodotte nel paziente in soluzione di continuità (senza interrompere il flusso sanguigno, staccare le callule, togliere l’ago) per cui non ci sono rischi di infezione
  • ozonoterapia nasale: per sinusiti, ostruzioni naali
  • ozonoterapia rettale: per infezioni ed infiammazioni intestinali
  • ozonoterapia articolare: per dosturbi articolari