Certificati medici sportivi non agonistici
Certificati medici sportivi non agonistici
Anche per la pratica sportiva non agonistica è necessario un controllo sanitario di base, utile a tutelare la salute di chi pratica attività fisica continuativa in ambienti sportivi organizzati.
Trattamento
La visita prevede un controllo clinico generale e un ECG basale a riposo, eseguiti da un medico abilitato, per certificare l’idoneità allo sport non competitivo.
Benefici
– garantisce sicurezza durante l’attività fisica
– individua anomalie cardiache di base
– consente l’accesso a palestre e corsi sportivi
Durata della visita
circa 15 minuti
Forse puo interessarti anche:
Somministrazione di ossigeno ad alta concentrazione per potenziare il recupero muscolare e il metabolismo cellulare.
Test con cicloergometro e maschera metabolica per misurare il consumo massimo di ossigeno e ottimizzare la performance sportiva.